Conversazione con/ Conversation whit Silvia Negrini

(▼Scroll down for English version)

#paroladartista #intervistaartista #silvianegrini

Parola d’Artista: Ciao Silvia, Per la maggior parte degli artisti l’infanzia rappresenta l’età dell’oro quella in cui cominciano a manifestarsi i primi “sintomi” di una certa propensione ad appartenere al mondo dell’arte. E’ stato così anche per te? Racconta? 

Silvia Negrini: Possiamo dire di sì, fermo restando che per un bambino “il mondo dell’arte” sia piuttosto idealizzato. 

Da bambina avevo sicuramente una certa predisposizione per il disegno, chiaramente orientata anche dalle maestre della primaria e dal fatto che mio fratello maggiore aveva la stessa propensione. Credo che la consapevolezza di avere certe attitudini sia spesso determinata, a quell’età, dal mondo adulto e che, senza quella spinta iniziale, se così è possibile definirla, forse oggi mi occuperei di altro. Mi interrogo anche su un ulteriore aspetto: quali siano stati i criteri adottati per definirmi “portata” per il disegno. Non posso saperlo ma conosco le difficoltà del dover giudicare un disegno di un bambino da adulta, da pittrice e da insegnante. Molto spesso i maestri delle scuole elementari, nella valutazione di un disegno di un alunno, si basano sul concetto abusato di “fantasia” che può essere la rappresentazione di qualcosa di innovativo rispetto a quanto fatto dai propri compagni di classe. Oppure, un docente con più competenza in materia, può notare una certa capacità di mimesi, seppur in embrione. Il problema nasce dal momento in cui, da pittrice e insegnante, quella materia la conosci perché la eserciti e allora il tuo giudizio diventa complicato, pesa, è pieno di sovrastrutture che hai imparato col tempo, con la fatica, con gli studi e con l’esperienza che un bambino non ha. 

Allora, queste sovrastrutture, fanno sì che un cielo rosso può diventare qualcosa di fortemente espressivo piuttosto che una richiesta di attenzione o qualcosa che non va, che non è così, che è da correggere e, forse, quel complimento su quel cielo rosso così espressivo ha inconsapevolmente orientato quel bambino, che col senno di poi, non era così portato per il disegno. 

Magari è successo anche a me. 

Non ho conservato molti disegni di quando ero bambina, ma sono sicura che anche per me il cielo

era azzurro ed era in alto, in cima al foglio. 

Parola d’Artista: Ma aldilà della propensione al disegno, ci sono delle fantasticherie che hai incontrato nell’infanzia e che poi si sono rivelate importanti per gli sviluppi del tuo lavoro? 

Silvia Negrini: Certamente. Il mio lavoro si basa su forme elementari, immediatamente riconoscibili e questo, in qualche maniera, può essere riconducibile al mondo dell’infanzia. Il modo in cui ottengo determinate raffigurazioni è dato da forme geometriche spesso stereotipate, l’abete assume quindi la sagoma di un parallelepipedo sormontato da un triangolo isoscele. Le atmosfere sono rese in modo altrettanto fruibile, con il minimo dispendio di colori. Inoltre determinati scenari rappresentati nei miei dipinti, riprendono l’ambiente nel quale sono cresciuta. 

Sono nata in Valtellina dove ho vissuto fino alla maggiore età, il contesto naturale e architettonico di quei luoghi, può essere molto affascinante da un certo punto di vista, ma può anche nascondere aspetti malinconici o sconfortanti. La montagna, la sua cornice e le sue tradizioni ataviche, ti precludono l’orizzonte, hanno un sapore archetipico, ti fanno stare al tuo posto. Copiose nevicate, luci soffuse, pioggia persistente, rocce vertiginose, cieli tersi, freddo, nessuno, silenzio, buio. Tutti elementi che hanno senz’altro contribuito alle mie rappresentazioni pittoriche. Da bambina e soprattutto da adolescente ho molto sofferto questi luoghi che ho imparato invece ad apprezzare in età adulta. 

Parola d’Artista: Nei tuoi lavori privilegi il punto di vista rialzato come se guardassi le cose dall’alto c’è un motivo preciso per questa scelta? 

Silvia Negrini: Tendenzialmente scelgo dei punti di vista specifici. 

Sono scelte condizionate dal soggetto: utilizzando così poche forme e così pochi colori, il punto di vista è fondamentale perché diventa uno strumento per poter individuare quale soggetto sia rappresentato, o al contrario, diventa un veicolo che mi permette di creare delle figure ambigue, la cui natura non è del tutto

svelata. Infatti se, in alcuni miei lavori, quanto di rappresentato sia esplicito, in altri, mi piace lasciare un certo margine di interpretazione all’osservatore in modo che sia lui a decidere di cosa si tratti. È una sorta di gioco di percezione, laddove io vedo una passerella su di un lago ghiacciato, qualcuno ci vede una capanna sulla neve. 

Se si osservano meglio alcuni miei lavori, si noterà che presentano una prospettiva scorretta. Questa soluzione è dettata dal fatto che utilizzando prospettive esatte, certe parti dell’immagine non si vedrebbero come vorrei. La prospettiva a volte distorce di molto gli elementi e trovo quindi più adatta una soluzione prospettica falsata. Un po’ come si usa nei manuali di costruzione fai da te di mobili di arredo, anche se questi, generalmente, utilizzano le assonometrie, che comunque si avvalgono di regole stabilite. Le mie “prospettive”, invece, non utilizzano regole prestabilite, vengono modificate di caso in caso, sono completamente arbitrarie e funzionali al soggetto. 

Parola d’Artista: Come scegli i soggetti che dipingi? 

Silvia Negrini: Dipende. Alcuni sono soggetti che mi passano per la testa in particolari momenti, altri sono oggetti che vedo. In entrambi i casi, cerco di contestualizzarli, spogliandoli di tutto ciò che non ritengo funzionale, in modo che ne rimanga solo lo scheletro, nel contempo, cerco di restituirne un’immagine suggestiva. 

È un lavoro di estrema sintesi e in quest’ottica, decorazioni, forme umane o animali, così come troppi toni di colore sarebbero in eccesso. Una pittura di questo genere ha bisogno di una forte struttura di forma, capace di sostenere un’atmosfera ben definita, altrimenti non funziona. Non è un tipo di lavoro dove si possa contemplare il gesto, il tratto o il segno, non è una pittura “di pancia”. È invece importante, a mio avviso, che la lettura del soggetto sia possibile utilizzando un quantitativo minimo di elementi formali e, di conseguenza, può capitare che se il soggetto che ho in mente, è qualcosa di complesso, mi servo di un simbolo che lo possa rappresentare. Il colore ha un ruolo fondamentale perché ne valorizza la sintesi e suggerisce una determinata ambientazione: la collocazione, il clima, la stagione o l’ora del giorno. Quello che provo a comunicare non è soltanto sintesi formale ottenuta tramite la sottrazione, ma dimensioni spaziali talvolta

enigmatiche che godono di leggi fisiche proprie e che possano rispondere a una certa condizione poetica.

Parola d’Artista: Progetti a lungo i tuoi lavori? 

Silvia Negrini: Sì. Ho continui ripensamenti su cosa potrebbe succedere se cambiassi la direzione di una figura o il tono di un colore, o se quell’immagine funzionerebbe o se risulterebbe patetica. Cerco di costruire immagini antiretoriche che non siano del tutto scontate o abusate (rispetto a quanto conosco) 

Come scrivevo prima, la componente poetica è necessaria. Non sono interessata a raccontare storie, un’immagine troppo illustrativa non risponderebbe alle mie esigenze, quindi per me la cosa complicata è proprio togliere. Come togliere, quanto togliere e quando togliere. Quando ero più giovane facevo dei lavori a penna su carta millimetrata, delle specie di prospetti architettonici complessi e pieni di costruzioni, nel tempo ho sentito l’esigenza di doverli eliminare, mano a mano, perché trovavo quei lavori troppo decorativi. Mi sono in qualche modo auto-limitata e ho costruito un altro percorso, secondo me più maturo, che però mi ha imposto dei ragionamenti più complessi: come raggiungere con il minimo indispensabile il massimo che si può ottenere. Questo approccio richiede delle decisioni ferme e a volte ti lasciano il dubbio che quel lavoro lo capisca soltanto tu, che hai elaborato quell’immagine, che ti appartiene, che hai processato quel percorso e che però sono decisioni necessarie, perché altrimenti snaturerei la mia ricerca, che spero, almeno a qualcuno, arrivi. 

Parola d’Artista: Che ruolo ha il disegno nel tuo modus operandi? 

Silvia Negrini: Utilizzo il disegno soltanto per stabilire a grandi linee dove posizionare le varie componenti all’interno del

dipinto. Si tratta di misurazioni, di un disegno tecnico trasposto poi sulla superficie finale. Può capitare a volte che schizzo a monte qualche progetto, ma lo faccio più per divertimento che per la funzionalità reale di quel passaggio rispetto al quadro che devo dipingere. Il disegno per me è qualcosa di separato rispetto al mio lavoro perché preferisco utilizzarlo con un linguaggio differente. Se disegno, disegno qualcosa di a se stante rispetto alla mia produzione pittorica. Il disegno per me è libero, è gesto, segno, fattori non riscontrabili nella mia ricerca attuale. Mi è capitato di usare il disegno per rappresentare i miei soggetti ma non funziona molto, ha una carica espressiva che lo allontana da quel che vorrei comunicare. Posso concludere che il disegno rispetto al mio modus operandi ha la sola funzione progettuale e di individuazione dei pesi compositivi, se invece esco dal mio modus operandi allora, il disegno, assume altre connotazioni. 

Parola d’Artista: Lavori a più dipinti simultaneamente o ti concentri su un dipinto alla volta? 

Silvia Negrini: Mi piacerebbe lavorare su diversi dipinti contemporaneamente più spesso ma non mi è sempre possibile farlo, a meno che non si tratti di quadri di piccole dimensioni. Il mio è un problema di spazio: per anni ho lavorato in case condivise, con tutti gli impedimenti del caso. Dipingevo in camera, in sala, dove riuscivo! D’altronde sappiamo tutti quanto costa, oggi, uno studio a Milano. Spesa che si aggiunge all’affitto e a quelle 

del vivere quotidiano. Ora lavoro in uno studio piuttosto spazioso, preso in condivisione con una scultrice ma ancora devo organizzarmi per riuscire a portare avanti più lavori contemporaneamente senza disturbare il lavoro della mia compagna che necessita, anch’esso, di particolari condizioni. 

In genere lavoro su dimensioni piuttosto grandi e questo fa sì che lo spazio a disposizione si riduca ulteriormente. Inoltre il mio è un lavoro chirurgico che richiede pianificazione, nel passaggio tra una tinta e l’altra il pennello deve essere assolutamente pulito, questo mi impone continui passaggi tra la tela (o pannello) e il lavandino. Certo potrei utilizzare più pennelli, ma si cerca di fare economia anche sul materiale. È certo che si tratta dunque di creare l’ambiente giusto, di organizzare gli spazi così che riesca ad

avere un certo margine di movimento e sono certa che a breve riuscirò a farlo. Diversa situazione si verifica invece se mentre porto avanti uno dei miei soliti dipinti mi dedico ad altro. In genere si tratta di altri studi, disegni o di sperimentazioni tecniche. Approfitto di questi tempi morti tra una mano di pittura e l’altra perché per passare allo strato successivo, il colore deve essere perfettamente asciutto. 

Parola d’Artista: Nella costruzione delle tue immagini sei interessata all’idea di “messa in scena”? 

Silvia Negrini: e per “messa in scena” intendi mettere in scena il proprio processo realizzativo, non ricordo di averlo mai fatto seriamente, però potrei essere interessata. Forse “messa in scena” un po’ mi inibisce, piuttosto trovo curioso vedere come un artista arrivi a determinate soluzioni. 

Ognuno di noi consolida delle abitudini che variano a seconda delle proprie esperienze, del proprio vissuto. Queste definiscono l’individuo e si riflettono nel suo lavoro. A volte si creano però condizioni buffe, in cui la persona sembra essere caratterizzata da aspetti che poi si rivelano lontani dal modo che ha di lavorare nel proprio spazio di ricerca privato, personale: questo penso sia proprio il mio caso. 

È altrettanto vero che, quando dipingo, mi isolo completamente e immagino che succeda alla maggior parte delle persone che intraprendono il mestiere. È un isolamento che porta con sé una certa intimità, che difficilmente si è disposti a mostrare al pubblico soprattutto se, nel momento della realizzazione di un lavoro, qualcosa va storto. E, ahimè, capita. Tuttavia gli errori e la loro conseguente risoluzione sono parte del processo e non vedo motivo di nasconderne la natura, che poi è la parte più sincera del proprio modo esecutivo. 

Parola d’Artista: Un grande disegnatore, Sergio Tofano, l’ideatore del Signor Bonaventura, parlava di economia del linguaggio, mi sembra una prassi che si addice molto al tuo lavoro. 

Sei interessata all’idea di una pittura non eloquente, come diceva Domenico Gnoli?

Silvia Negrini:Sono interessata ad andare oltre alla mera fruizione di un’immagine piacevole. È una scelta comunicativa vincolante per certi aspetti ma trovo che apra a più interpretazioni e quindi a un maggiore dialogo. Diciamo che mi interessa lavorare su una pittura in qualche modo rarefatta, capace di celare pur avvalendosi di immaginari diretti. Creo immagini apparentemente semplici, che portano però con loro un mondo pieno di contraddizioni e che cerco di raccontare senza tradirne mai la semplicità originaria, l’apparente immediatezza.

Gnoli produceva una pittura miope, che nasconde, ma che ti obbliga a interrogarti su quegli oggetti così ravvicinati. Il mio è piuttosto un lavoro sugli spazi, di estrema sintesi, di alterazione dei metodi di rappresentazione classici e che va in qualche misura verso l’astrazione. Il lavoro di Gnoli è un lavoro di sintesi che si avvale di forme più decorative. La mia sintesi formale è strumentale alla creazione di uno spazio, non viceversa. Nel lavoro di Gnoli, invece, lo spazio è schiacciato dal soggetto che, restituito tramite gigantografie, diventa talmente importante da soffocarlo, confinandolo ai margini del dipinto.

Parola d’Artista: Guardando i tuoi lavori mi viene in mente qualcosa che ha a che fare con la dimensione ludica, non nella realizzazione ma in qualche modo nell’immaginario che le tue immagini si portano dietro (i video giochi ad esempio) è una cosa pertinente ?

Silvia Negrini: C’è una dimensione ludica nel mio lavoro ed è consapevole. Per diversi aspetti: Quando certe immagini non vengono da oggetti che vedo, seppur rielaborati, può capitare che ragioni sulla rappresentazione di luoghi geografici verosimili e che, nella loro costruzione, rimandano a delle plance da gioco. In altri rappresento delle strutture molto basilari che potrebbero in effetti ricordare i videogiochi di un tempo, in 2D. Ma più che ai videogiochi, alcuni miei dipinti ricordano i vecchi cartoni animati, in particolare gli scenari che ne ospitano i personaggi. Esattamente come per i paesaggi in cui sono cresciuta, anche i paesaggi rappresentati e che sono figli del mio tempo, hanno condizionato la mia sensibilità percettiva e hanno contribuito a formare il mio immaginario.

Quando parlo di “vecchi cartoni” mi riferisco ad esempio alle serie di Warner Bros o a quei cartoni che duravano pochi minuti. I fondali lì rappresentati, nella mia memoria, riconducevano a un ambiente malinconico e desolato entro il quale i personaggi agivano. Se andiamo a rivedere uno di quei cartoni, però, ci accorgiamo che utilizzano più una tecnica simile all’acquerello, ad eccezione dei cartoni di più nuova generazione. Se consideriamo questa accezione sui cartoni, allora, la mia è un’ulteriore sintesi di quei fondali, come fossero dei fermo immagine che ospitano un’azione che non avviene. Ricordo anche che, in alcuni cartoni, gli umani non apparivano mai o apparivano solo in parte: si pensi alla signora Mammy two shoes, della serie Tom & Jerry, della quale si vedevano spesso solo dettagli della veste, le gambe e le scarpe e, visto che abbiamo scomodato Domenico Gnoli, permettimi una piccola battuta: lui avrebbe dipinto quei dettagli della Mammy, io invece avrei dipinto l’architettura entro la quale, la signora, si muoveva.

Silvia Negrini è nata a Sondrio il 04/01/1982, vive e lavora a Milano.

Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera ed è docente di Discipline pittoriche presso il Liceo

Artistico Statale di Brera, Milano.

Ha partecipato a diverse esposizioni collettive e personali. Tra le ultime esperienze rilevanti si ricordano la

partecipazione a VIR, Via Farini in Residence nel 2022, la Personale E_solo Silvia Negrini presso Luogo-E, a

cura di Luciano Passoni e Federica Mutti a Bergamo nel 2022 e Muri d’artista a cura di Rossella Farinotti per

la Cittadella degli archivi del Comune di Milano.

Sito web

https://silvianegrini.com/

English version

Conversation whit  Silvia Negrini

#paroladartista #intervistaartista #silvianegrini

Parola d’Artista: Hi Silvia, For most artists, childhood represents the golden age when the first ‘symptoms’ of a certain propensity to belong to the art world begin to appear. Was that the case for you too? Tell us about it?

Silvia Negrini: We can say yes, on the understanding that for a child ‘the art world’ is rather idealised.

As a child, I definitely had a certain aptitude for drawing, which was also clearly guided by the primary school teachers and the fact that my older brother had the same inclination. I believe that the awareness of having certain aptitudes is often determined, at that age, by the adult world and that, without that initial push, if I can call it that, I would perhaps be doing something else today. I also wonder about a further aspect: what were the criteria adopted to define me as having a ‘flair’ for drawing. I cannot know, but I know the difficulties of having to judge a child’s drawing as an adult, as a painter and as a teacher. Very often, primary school teachers, when evaluating a pupil’s drawing, rely on the abused concept of ‘imagination’ which can be a representation of something innovative compared to what their classmates have done. Or, a teacher with more expertise in the subject may notice a certain capacity for mimesis, albeit in embryo. The problem arises from the moment when, as a painter and teacher, you know that subject because you practise it, and then your judgement becomes complicated, it weighs, it is full of superstructures that you have learnt over time, with effort, with study and with experience that a child does not have.

So, these superstructures mean that a red sky can become something strongly expressive rather than a plea for attention or something that is wrong, that is not so, that needs to be corrected and, perhaps, that compliment about that red sky being so expressive unconsciously directed that child, who in hindsight, was not so good at drawing. Maybe that happened to me too. I have not kept many drawings from when I was a child, but I am sure that for me too the sky was blue and it was at the top of the paper.

Parola d’Artista: But apart from your propensity for drawing, are there any fantasies that you encountered in childhood that later turned out to be important for the development of your work?

Silvia Negrini: Certainly. My work is based on elementary, immediately recognisable forms and this, in some way, can be traced back to the world of childhood. The way I obtain certain representations is through often stereotyped geometric shapes, so the fir tree takes the shape of a parallelepiped surmounted by an isosceles triangle. The atmospheres are rendered in an equally usable way, with minimal use of colours. Moreover, certain scenarios depicted in my paintings reflect the environment in which I grew up.

I was born in Valtellina where I lived until I came of age, the natural and architectural context of those places can be very fascinating from a certain point of view, but it can also hide melancholic or discouraging aspects. The mountain, its setting and its atavistic traditions, preclude you from the horizon, have an archetypal flavour, make you stay in your place. Copious snowfalls, soft lights, persistent rain, vertiginous rocks, clear skies, cold, no one, silence, darkness. All elements that have undoubtedly contributed to my pictorial representations. As a child and especially as a teenager, I suffered a lot from these places, which I have learnt to appreciate in adulthood.

Parola d’Artista: In your works, you favour the elevated viewpoint as if you were looking at things from above – is there a specific reason for this choice?

Silvia Negrini: I tend to choose specific viewpoints.

These choices are conditioned by the subject: by using so few shapes and so few colours, the point of view is fundamental because it becomes a tool for identifying which subject is represented, or on the contrary, it becomes a vehicle that allows me to create ambiguous figures, whose nature is not fully

unveiled. In fact if, in some of my works, what is represented is explicit, in others, I like to leave a certain margin of interpretation to the observer so that he can decide what it is. It is a kind of game of perception, where I see a footbridge on a frozen lake, someone sees a hut in the snow.

If you take a closer look at some of my works, you will notice that they present an incorrect perspective. This is dictated by the fact that by using exact perspectives, certain parts of the image would not be seen as I would like. Perspective sometimes distorts elements a lot and I therefore find a distorted perspective solution more suitable. A bit like what is used in do-it-yourself furniture construction manuals, although these generally use axonometries, which in any case make use of established rules. My ‘perspectives’, on the other hand, do not use established rules, they are modified from case to case, they are completely arbitrary and functional to the subject.

Parola d’Artista: How do you choose the subjects you paint?

Silvia Negrini: It depends. Some are subjects that cross my mind at particular moments, others are objects that I see. In both cases, I try to contextualise them, stripping them of everything that I do not consider functional, so that only their skeleton remains, at the same time, I try to give them an evocative image.

It is a work of extreme synthesis and with this in mind, decorations, human or animal forms, as well as too many colour tones would be in excess. A painting of this kind needs a strong structure of form, capable of supporting a well-defined atmosphere, otherwise it does not work. It is not a type of work where one can contemplate the gesture, the stroke or the sign, it is not ‘gut’ painting. Instead, it is important, in my opinion, that the reading of the subject is possible using a minimum amount of formal elements and, consequently, it may happen that if the subject I have in mind is something complex, I use a symbol that can represent it. Colour plays a fundamental role because it enhances the synthesis and suggests a certain setting: the location, the climate, the season or the time of day. What I try to communicate is not just formal synthesis obtained through subtraction, but spatial dimensions that are sometimes

enigmatic that enjoy their own physical laws and can respond to a certain poetic condition.

Parola d’Artista: Do you plan your works for a long time?

Silvia Negrini: Yes. I am constantly having second thoughts about what would happen if I changed the direction of a figure or the tone of a colour, or whether that image would work or be pathetic. I try to construct anti-rhetorical images that are not completely obvious or overused (compared to what I know)

As I wrote before, the poetic component is necessary. I am not interested in telling stories, an image that is too illustrative would not meet my needs, so for me the tricky thing is really to take away. How to remove, how much to remove and when to remove. When I was younger I used to do pen work on graph paper, sort of complex architectural elevations full of constructions, over time I felt the need to remove them, little by little, because I found those works too decorative. I somewhat self-restrained myself and built another, in my opinion more mature path, which however forced me to think more complexly: how to achieve the maximum with the minimum. This approach requires firm decisions and sometimes leaves you with the doubt that only you understand that work, that you have processed that image, that it belongs to you, that you have processed that path, but these are necessary decisions, because otherwise I would be distorting my research, which I hope, at least to someone, will come.

Parola d’Artista: What role does drawing play in your modus operandi?

Silvia Negrini: I only use drawing to broadly establish where to position the various components within the painting.

painting. It is a matter of measurements, of a technical drawing that is then transposed onto the final surface. Sometimes I sketch some design beforehand, but I do it more for fun than for the real functionality of that step in relation to the painting I have to paint. Drawing for me is something separate from my work because I prefer to use it in a different language. If I draw, I draw something separate from my painting production. Drawing for me is free, it is gesture, sign, factors not found in my current research. I have happened to use drawing to represent my subjects but it does not work very well, it has an expressive charge that distances it from what I would like to communicate. I can conclude that drawing, with respect to my modus operandi, only has the function of planning and identifying compositional weights, but if I go outside of my modus operandi then drawing takes on other connotations.

Parola d’Artista: Do you work on several paintings simultaneously or do you concentrate on one painting at a time?

Silvia Negrini: I would like to work on several paintings at once more often but it is not always possible for me to do so, unless they are small paintings. Mine is a problem of space: for years I worked in shared houses, with all the impediments of the case. I painted in my room, in the living room, wherever I could! Besides, we all know how much a studio in Milan costs today. Expenses on top of rent and those of everyday life.

of daily life. Now I work in a rather spacious studio, shared with a sculptor, but I still have to organise myself so that I can carry out several jobs at the same time without disturbing my partner’s work, which also requires special conditions.

I generally work on quite large dimensions and this makes the available space even smaller. In addition, mine is a surgical job that requires planning, in the transition between one colour and another the brush must be absolutely clean, this requires me to constantly pass between the canvas (or panel) and the sink. Of course I could use more brushes, but one also tries to economise on material. Of course it is therefore a question of creating the right environment, of organising the space so that I can

have some room for movement and I’m sure I will be able to do that soon. It is a different situation if, while I am carrying out one of my usual paintings, I dedicate myself to something else. This is usually other studies, drawings or technical experiments. I take advantage of this downtime between coats of paint because in order to move on to the next layer, the colour must be perfectly dry.

 Parola d’Artista: In the construction of your images, are you interested in the idea of ‘staging’?

Silvia Negrini: and by “staging” you mean staging one’s own making process, I don’t remember ever having done that seriously, but I might be interested. Perhaps ‘staging’ a little inhibits me, rather I find it curious to see how an artist arrives at certain solutions.

Each one of us consolidates habits that vary according to our experiences, our lived experience. These define the individual and are reflected in his work. Sometimes, however, funny conditions arise, in which the person seems to be characterised by aspects that then turn out to be far removed from the way he or she works in his or her own private, personal research space: I think this is precisely the case with me.

It is also true that when I paint, I isolate myself completely, and I imagine this happens to most people who take up the craft. It is an isolation that brings with it a certain intimacy, which one is hardly willing to show to the public, especially if, in the process of making a work, something goes wrong. And, alas, it happens. However, mistakes and their subsequent resolution are part of the process and I see no reason to hide their nature, which is then the most sincere part of one’s way of performing.

Parola d’Artista: A great draughtsman, Sergio Tofano, the creator of Mr. Bonaventura, spoke of economy of language, which seems to me to be a practice that is very appropriate to your work. Are you interested in the idea of non-eloquent painting, as Domenico Gnoli said?

Silvia Negrini:I am interested in going beyond the mere enjoyment of a pleasing image. It is a binding communicative choice in some respects but I find that it opens up more interpretations and thus more dialogue. Let us say that I am interested in working on a painting that is somewhat rarefied, capable of concealment while making use of direct imagery. I create seemingly simple images, which nevertheless carry with them a world full of contradictions and which I try to narrate without ever betraying their original simplicity, their apparent immediacy.

Gnoli produced a myopic painting, which conceals, but which forces you to question those objects that are so close. Mine is rather a work on spaces, of extreme synthesis, of altering classical methods of representation and going to some extent towards abstraction. Gnoli’s work is a work of synthesis using more decorative forms. My formal synthesis is instrumental in the creation of a space, not vice versa. In Gnoli’s work, on the other hand, space is crushed by the subject, which, rendered through blow-ups, becomes so important that it suffocates him, confining him to the margins of the painting.

Parola d’Artista: Looking at your works, something comes to mind that has to do with the playful dimension, not in the realisation but in some way in the imagery that your images bring with them (video games for example) is this pertinent?

Silvia Negrini: There is a playful dimension in my work and it is conscious. In several respects: When certain images do not come from objects that I see, even if they are reworked, it can happen that I reason on the representation of verisimilar geographical places that, in their construction, refer to game boards. In others I depict very basic structures that might in fact recall the 2D video games of yesteryear. But more than video games, some of my paintings are more reminiscent of old cartoons, particularly the sceneries containing the characters. Just like the landscapes where I grew up, the landscapes depicted, which are children of my time, have conditioned my perceptual sensitivity and helped to form my imagination.

When I talk about ‘old cartoons’, I am referring for example to Warner Bros series or those cartoons that lasted a few minutes. The backdrops depicted there, in my memory, led back to a melancholic and desolate environment within which the characters acted. If we go to see one of those cartoons again, however, we realise that they use more of a watercolour-like technique, with the exception of the newer cartoons. If we consider this meaning on the cartoons, then, mine is a further synthesis of those backdrops, as if they were freeze frames hosting an action that does not happen. I also remember that, in some cartoons, humans never appeared or only appeared in part: think of Mrs. Mammy Two Shoes, from the Tom & Jerry series, of which we often only saw details of the dress, the legs and the shoes, and since we have disturbed Domenico Gnoli, allow me a little joke: he would have painted those details of Mammy, while I would have painted the architecture within which the lady moved.

Silvia Negrini was born in Sondrio on 04/01/1982 and lives and works in Milan.

She studied at the Brera Academy of Fine Arts and is a teacher of Painting Disciplines at the Liceo

Liceo Artistico Statale di Brera, Milan.

He has participated in several group and solo exhibitions. Recent relevant experiences include the

participation in VIR, Via Farini in Residence in 2022, the solo exhibition E_solo Silvia Negrini at Luogo-E, a

curated by Luciano Passoni and Federica Mutti in Bergamo in 2022 and Muri d’artista curated by Rossella Farinotti for

the Cittadella degli archivi del Comune di Milano.

Web

https://silvianegrini.com/